Richiedi un preventivo








    Home - News

    News

    Resta aggiornato sulle novità del settore.

    Se cerchi un modo per rimanere al passo con quanto succede nel mondo dell’impiantistica e dell’elettrotecnica, qui trovi i contenuti che fanno per te.

    4 Giugno 2025

    Decreto FER-X Transitorio: nuove opportunità per gli impianti a energie rinnovabili.

    Il Decreto FER-X Transitorio, in vigore dal 28 febbraio al 31 dicembre 2025, rappresenta una svolta per chi investe nella costruzione di nuovi impianti da fonti rinnovabili.
    4 Giugno 2025

    Decreto FER-X Transitorio: nuove opportunità per gli impianti a energie rinnovabili.

    Il Decreto FER-X Transitorio, in vigore dal 28 febbraio al 31 dicembre 2025, rappresenta una svolta per chi investe nella costruzione di nuovi impianti da fonti rinnovabili.
    4 Giugno 2025

    Transizione energetica in UE: la sfida della flessibilità delle reti elettriche.

    La transizione energetica in UE sta accelerando, ma richiede interventi urgenti su flessibilità, reti e storage per diventare realmente sostenibile.
    4 Giugno 2025

    Transizione energetica in UE: la sfida della flessibilità delle reti elettriche.

    La transizione energetica in UE sta accelerando, ma richiede interventi urgenti su flessibilità, reti e storage per diventare realmente sostenibile.
    4 Giugno 2025

    Regolamento UE sugli F-gas: l’industria elettrica verso l’abbandono dell’SF6.

    L'industria elettrica europea sta affrontando una svolta epocale con l'entrata in vigore del nuovo regolamento UE sugli F-gas, che segna l'inizio dell'abbandono del gas SF6 nel settore degli impianti elettrici.
    4 Giugno 2025

    Regolamento UE sugli F-gas: l’industria elettrica verso l’abbandono dell’SF6.

    L'industria elettrica europea sta affrontando una svolta epocale con l'entrata in vigore del nuovo regolamento UE sugli F-gas, che segna l'inizio dell'abbandono del gas SF6 nel settore degli impianti elettrici.
    14 Giugno 2024

    Aggiornamenti sulle norme CEI 0-16 e CEI 0-21.

    Il CEI ha rilasciato nuove varianti alle norme CEI 0-16 e CEI 0-21 per migliorare la sicurezza e l'efficienza delle connessioni elettriche, con nuove specifiche tecniche per le reti HV/MV e LV.
    14 Giugno 2024

    Aggiornamenti sulle norme CEI 0-16 e CEI 0-21.

    Il CEI ha rilasciato nuove varianti alle norme CEI 0-16 e CEI 0-21 per migliorare la sicurezza e l'efficienza delle connessioni elettriche, con nuove specifiche tecniche per le reti HV/MV e LV.
    14 Giugno 2024

    Tecnoelettrica nel progetto Palazzo CorteVerdi.

    Tecnoelettrica realizzerà gli impianti elettrici per il progetto residenziale Palazzo CorteVerdi a Cremona, integrando soluzioni tecnologiche avanzate e sostenibili.
    14 Giugno 2024

    Tecnoelettrica nel progetto Palazzo CorteVerdi.

    Tecnoelettrica realizzerà gli impianti elettrici per il progetto residenziale Palazzo CorteVerdi a Cremona, integrando soluzioni tecnologiche avanzate e sostenibili.
    14 Giugno 2024

    Una delibera ottimizza la gestione della rete elettrica nazionale.

    La delibera ARERA 540/2021/R/eel introduce protocolli standardizzati per migliorare lo scambio dati tra Terna, distributori e produttori, garantendo maggiore sicurezza e efficienza della rete elettrica.
    14 Giugno 2024

    Una delibera ottimizza la gestione della rete elettrica nazionale.

    La delibera ARERA 540/2021/R/eel introduce protocolli standardizzati per migliorare lo scambio dati tra Terna, distributori e produttori, garantendo maggiore sicurezza e efficienza della rete elettrica.

      Se hai bisogno di informazioni, ci trovi qui.

      dal lunedì al venerdì 8.00 – 12.00 | 13.30 – 17.30